Tutti gli articoli di Marco Olivotto

Physicist. Musician. Colorist in Photoshop. Teacher. Father. Not necessarily in this order.

Roadmap #22 – Milano II

Ed ecco trascorso anche il primo CCC di secondo livello mai tenuto a Milano. Un weekend molto bello per quanto mi riguarda, con una classe tra le più attente e preparate da sempre. Ho proposto lo stesso programma di pochi giorni fa a Reggio Calabria, soprattutto lo stesso set di immagini. La differenza principale è stata nel primo modulo che, per richiesta dei partecipanti, è stato incentrato su CMYK: Continua la lettura di Roadmap #22 – Milano II

L’avventura di un beta-reader

Per una curiosa coincidenza, sono passati cinque anni e mezzo precisi, perché quel giorno era il 12 ottobre 2007. Il luogo era Foyles, Charing Cross Road, Londra, forse la più grande libreria d’Europa, ed ero con mia madre all’inizio di un viaggio rimandato per anni che le avevo quasi imposto di fare prima che diventasse troppo anziana. Avevo sempre desiderato portarla a Londra, ed eravamo partiti la mattina del giorno prima: 11 ottobre, il suo compleanno. Continua la lettura di L’avventura di un beta-reader

Il blog è tornato…

Povero blog: è rimasto immobile per circa dieci giorni perché aveva subito un backup di quelli importanti ed era meglio modificarlo il meno possibile. Tra ieri e oggi, finalmente, è migrato in quella che sarà la sua casa definitiva – lo stesso server che ospita www.colorcorrectioncampus.com. Brevissimo articolo per festeggiare il nuovo appartamento, quindi, anche se nel trasloco ci siamo persi qualcosa: tutti i “mi piace” di Facebook, un paio di formattazioni complicate che metterò a posto nei prossimi giorni e poco altro.

La settimana prossima sarò a Reggio Calabria dove terrò due CCC in sequenza, I e II livello, e probabilmente non avrò modo di scrivere molto; ma se riesco vorrei scrivere un articolo prima di partire per annunciare un evento molto importante a livello di correzione del colore che mi riguarda personalmente, anche se di riflesso.

Grazie per la vostra consueta attenzione e a presto!
MO

Roadmap #20 – Milano, Photoshow 2013

Rientrato a casa dopo cinque giorni, leggo molte opinioni sulla fiera appena trascorsa. Ho la sensazione che aggiungere la mia sarebbe piuttosto irrilevante, anche perché vivere le cose dall’interno apre comunque prospettive diverse che viverle da visitatori esterni. Per questo preferirei, in questa Roadmap pressoché obbligatoria, raccontare la mia esperienza da un’angolazione diversa, che non sia quella della divisione tra “pro” e “consumer” e che non punti necessariamente alla lista di realtà (anche importanti) che hanno deciso di non presenziare. Continua la lettura di Roadmap #20 – Milano, Photoshow 2013

It was 2(0) years ago today…

“Sono vent’anni oggi…”: le prime parole di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”, il più famoso album dei Beatles. Io non sono andato così lontano: mi manca ancora uno zero e gli anni sono soltanto due. Ma, per quanto sembri impossibile, il 19 marzo 2011 iniziava a Pescara il primo CCC – Color Correction Campus, presso il Victoria Hotel. Quindi, sono non venti bensì due anni. Oggi. Continua la lettura di It was 2(0) years ago today…

Roadmap #19 – Caltanissetta/Agrigento (e dintorni)

A differenza del solito, questa roadmap è scritta in differita: la scrivo dopo il mio ritorno a casa e a qualche giorno dagli eventi a cui ho partecipato. Sono stati due: un seminario di quattro ore per l’Associazione Culturale Fotonauti di Caltanissetta, sabato 2 marzo; e un breve intervento presso il workshop organizzato da Peppe Ferreri ad Agrigento il giorno dopo. Mi sono poi fermato (ed è stato per me un grandissimo divertimento oltre che un’ottima occasione formativa) per assistere alle lezioni di Damiano Errico e Mirco Toffolo nello stesso workshop – una prima assoluta per me che sono tutto fuorché un fotografo. Continua la lettura di Roadmap #19 – Caltanissetta/Agrigento (e dintorni)

Roadmap #18 – Trento

Abbiamo concluso stasera i quattro incontri sulla post-produzione delle immagini organizzati da AD Foto Studio Nadia Baldo di Trento. Si tratta di uno degli studi più famosi nel capoluogo della mia provincia e opera principalmente nel settore della pubblicità. Nadia aveva sentito parlare dei miei corsi e mi ha proposto di farne uno presso la sua struttura; per vari motivi abbiamo deciso di tentare un formato un po’ diverso rispetto al solito. Da qui i quattro incontri di quattro ore ciascuno, abbastanza tematici. Continua la lettura di Roadmap #18 – Trento