Tutti gli articoli di Marco Olivotto

Physicist. Musician. Colorist in Photoshop. Teacher. Father. Not necessarily in this order.

Comunicazione di servizio:
link interrotti

 

Pochissimo dopo avere annunciato la pausa estiva del blog mi trovo a dover pubblicare un brevissimo articolo. Un utente mi ha fatto notare (trovate il suo commento in questo post di quasi un anno fa) la presenza di un link interrotto alla prima parte dell’articolo stesso. Aveva ragione: si trattava di un problema di permalink, ridefiniti al momento della migrazione del blog sul nuovo server, pochi mesi fa. Continua la lettura di Comunicazione di servizio:
link interrotti

4 x CMYK – e una pausa

 

Sono usciti in questi giorni quattro seminari da me realizzati per Teacher-in-a-Box che fanno parte di una collana dedicata alla stampa in quadricromia. L’idea di realizzarli è nata dopo la mia partecipazione a Grafitalia 2013, nello scorso mese di maggio, e la collana in questione punta a coprire il grosso dei processi di post-produzione e pre-stampa dedicati appunto all’output 4C, in maniera modulare. Continua la lettura di 4 x CMYK – e una pausa

Mondi paralleli

 

You’ve dusted the non-believers
And challenged the laws of chance.

(R.E.M. – All The Way To Reno)

Come forse avrete visto nei commenti, ho commesso un errore nella mia Roadmap sul workshop di Massa, affermando che il villaggio di Castle Combe nel Wiltshire non ha un fiume. Sono stato prontamente quanto gentilmente corretto da un utente: il fiume esiste, si chiama Bybrook River e a riprova della sua esistenza mi viene perfino inviata una fotografia. Questa. Continua la lettura di Mondi paralleli

La fotografia che non ritoccherò mai

 

{Questa foto non ha didascalia. MO}
{Questa foto non ha didascalia. MO}

La memoria digitale aiuta, a volte. Posso dirvi con certezza che erano le 15.27 del 28 giugno 2013, grazie al mio cellulare che suonò in quel momento e che ancora porta in sé traccia dell’istante esatto in cui non risposi. Già, perché io rispondo sempre al telefono; a volte non lascio all’interlocutore neppure il tempo di salutare e lo aggredisco con “scusa, ora non posso, ti richiamo più tardi”. E chiudo. Continua la lettura di La fotografia che non ritoccherò mai

Per compiacere un’ombra

 

Avrei voluto dedicare l’ultima domenica di giugno (che è anche lo spartiacque di metà anno) a registrare lo screencast del doppio contest lanciato qualche giorno fa sul gruppo CCC di facebook. Mi sono accorto, però, che è da molto tempo che non scrivo un articolo tecnico sul blog e quindi ho cambiato programma. L’occasione è nata spontaneamente da una passeggiata solitaria svoltasi proprio il 30 giugno in una località che vale la pena di descrivere. Continua la lettura di Per compiacere un’ombra

Roadmap #25 – Firenze

Arrivato alla venticinquesima Roadmap in circa un anno non posso fare a meno di chiedermi quale percorso questi articoli stiano veramente tracciando. All’inizio li consideravo quasi delle anomalie, visto che avevano iniziato a comparire in mezzo ai post tecnici sul colore; a un certo punto però hanno iniziato a vivere di vita propria, come una specie di arcipelago che compare in mezzo alla nebbia. Continua la lettura di Roadmap #25 – Firenze

Approvato, si stampi

Una telefonata inaspettata

Questo articolo si innesta perpendicolarmente alla Roadmap del 10 maggio relativa all’edizione 2013 di Grafitalia. La mattina di martedì 7 maggio stavo per entrare in ascensore diretto al parcheggio dell’hotel per raggiungere poi la fiera, quando mi è suonato il telefono. Era Claudia Rocchini, ben nota giornalista e reporter nonché fotografa naturalista, che mi chiamava in maniera abbastanza concitata a causa di un problema annoso: «ho portato una ventina di fotografie in tipografia per una produzione, ma non vogliono saperne di RGB e mi chiedono di convertire in CMYK: sto andando lì, che devo fare?» Continua la lettura di Approvato, si stampi

Roadmap #23 – Grafitalia 2013 (Out There)

Questa è la prima volta che scrivo una Roadmap prima che un evento sia finito. Lo faccio un po’ perché è comunque quasi alla fine, un po’ perché temo di non avere tempo di farlo domani: non sono certo che dopo avere smantellato lo stand a Grafitalia ed essermi spostato a Castellanza per il workshop di domenica mi rimarrà molto tempo.

Lo faccio anche perché questa sarà una Roadmap diversa dal solito, e se deve essere diversa è meglio che lo sia fino in fondo. Parlerò della fiera, certo, ma anche del dietro le quinte, che in questi giorni ha avuto una parte essenziale. Continua la lettura di Roadmap #23 – Grafitalia 2013 (Out There)