La teiera di Russell e Photoshop – #0

00_Cover_image

Oggi è il 6 gennaio, festa della Befana. Vorrei pertanto iniziare questo articolo con una rima di grande spessore letterario:

La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte:
vi regala una teiera
che però, forse, è chimera.

Prima di dichiarare la mia infermità mentale, vi invito a leggere almeno un po’ avanti. Continua la lettura di La teiera di Russell e Photoshop – #0

Impostazioni colore e dintorni: un’aggiunta

A seguito dell’articolo sulle impostazioni colore in Photoshop pubblicato l’1 gennaio, ho ricevuto una richiesta di chiarimento che potete trovare nei commenti all’articolo stesso. La considero abbastanza importante da non volerla relegare in una risposta a un commento, e quindi ho deciso di elaborarla in questo post. Continua la lettura di Impostazioni colore e dintorni: un’aggiunta

Un libro diverso

Uno degli eventi importanti del 2012 fu la mia partecipazione in qualità di beta-reader alla stesura del libro di Dan Margulis “Modern Photoshop Color Workflow”. Eravamo in dodici, e l’Italia era ben rappresentata vista la presenza in squadra anche di Alessandro Bernardi, con l’aggiunta di Daniele Di Stanio come coordinatore dell’intero gruppo. Gli altri readers, scelti da Margulis tra un numero elevato di candidati, venivano dalle più diverse parti del mondo. In particolare, uno, dall’Australia: Russell Brown. Continua la lettura di Un libro diverso

Contest “1000!” – Gli scatti mancanti

Mi scuso innanzitutto per il terribile ritardo con il quale pubblico questo post, che avrebbe doverosamente dovuto apparire qualche settimana fa. Non avevo fatto i conti con la pressione del tempo a fine anno, e soltanto ora che la stagione lavorativa si è conclusa riesco a mettermi a tavolino per compilare una sequenza di commenti che spero saranno utili a chi ha partecipato. Continua la lettura di Contest “1000!” – Gli scatti mancanti

Comma 22, un anno dopo

Un anno esatto fa

Un anno meno un giorno fa, il 22 dicembre, pubblicai questo articolo. La migrazione del blog al nuovo server ha resettato i contatori dei “Mi piace” facebookiani che oggi (ahimè? ahimè!) sembrano decretare l’effettivo gradimento di uno scritto o di un’immagine, ma i commenti sono rimasti a testimoniare che quell’articolo divenne il più gettonato tra quelli che avevo scritto. Continua la lettura di Comma 22, un anno dopo

Roadmap #30 – Cagliari

Lo so, sono in ritardo con diverse cose, prima fra tutte la seconda parte (senza video) di discussione sulle immagini del contest “1000!”. Inoltre ho diverse idee per articoli tecnici nel cassetto, ma ultimamente il tempo è stato veramente un problema. Da un lato, quindi, scrivere questa Roadmap non dovrebbe essere una priorità elevata; dall’altro non posso non scriverla, perché chiude a suo modo un cerchio. Continua la lettura di Roadmap #30 – Cagliari

Roadmap #29 – Pentedattilo

Questa Roadmap sarà diversa dal solito, perché questa uscita è stata probabilmente la più “diversa” tra tutte quelle che ho fatto nella mia carriera.

Breve inquadramento: un workshop di una giornata sulla post-produzione della fotografia di paesaggio, a conclusione dei lavori del festival fotografico “La misura del paesaggio” svoltosi a Pentedattilo (RC). Un intervento che si innestava alla fine di un corso di fotografia tenuto da Filippo Romano, noto professionista attivo soprattutto nel campo della fotografia architettonica ma dedito anche a un suo percorso di ricerca molto personale sul paesaggio: una parola suggestiva quanto sfuggente. Il tutto organizzato nel contesto del festival da Alessandro Mallamaci, che chi segue questo blog ha già avuto modo di conoscere, anche se magari solo virtualmente. Continua la lettura di Roadmap #29 – Pentedattilo

Pensieri sul colore in Photoshop