Archivi categoria: Teoria

La distanza del colore (DeltaE) – pt. 2

C’è un buon motivo per cui la prima parte di questo articolo insiste sull’importanza di definire il DeltaE, ovvero la differenza tra due colori, in uno spazio colore dotato di una metrica percettivamente uniforme: se vogliamo valutare quanto due colori siano dissimili, il criterio di valutazione dev’essere identico per tutti i colori.

Continua la lettura di La distanza del colore (DeltaE) – pt. 2

La distanza del colore (DeltaE) – pt. 1

Ha senso parlare della distanza tra due colori? Certamente sì, ma non è così semplice. Questo articolo vuole introdurre alcuni concetti di base che possono essere utili per capire quanto un certo colore differisca da un campione dato. Il risultato è un parametro ben noto, il DeltaE, che può essere di grande aiuto ma non dice tutto. Continua la lettura di La distanza del colore (DeltaE) – pt. 1

La risoluzione per analfabeti: e poi che sia finita

 

Andiamo diritti al punto. Ho contato le piastrelle del soggiorno: sono 11 lungo un lato e 13 lungo l’altro. In totale, 11 x 13, ovvero 143. Ho deciso di porre in palio €1.000.000 per chiunque sia in grado, usando esclusivamente questi dati, di dirmi quanto misura la superficie della stanza in metri quadrati. Avete letto bene: un milione di Euro. Ve li regalo.

Continua la lettura di La risoluzione per analfabeti: e poi che sia finita

Un esperimento mentale

Questo articolo illustra con un esempio fittizio due possibili approcci alla post-produzione di una singola immagine. L’esempio è costruito ad arte, nello spirito di Albert Einstein, il quale utilizzava spesso quello che chiamava gedankenexperiment, ovvero esperimento mentale. Si tratta di un esperimento che non viene realmente eseguito ma solo immaginato, allo scopo di verificare una teoria e metterne in evidenza alcune possibili conseguenze. Continua la lettura di Un esperimento mentale

Fino a dove possiamo spingerci?

Ritorno a scrivere un articolo un anno quasi esatto dopo l’ultimo. Qualcuno si sarà chiesto dove fossi finito e perché io sia passato repentinamente al silenzio: nessun motivo particolare; semplicemente non mi sono sentito motivato a scrivere molto, avendo anche la sensazione di avere scritto fin troppo in passato. Quindi, ho fatto una deviazione e sono andato ad ammirare panorami diversi. Non scrivo per vendere qualcosa, né per esibirmi: scrivo se ho qualcosa che penso valga la pena scrivere – e in questi giorni il pensiero mi è venuto. Quindi, eccomi. Continua la lettura di Fino a dove possiamo spingerci?

Aggiungere l’inverso

In questo articolo esamineremo una tecnica veloce ed efficace per scurire il cielo. L’effetto si può ottenere in diversi modi, ma questo è particolare perché si basa su una proprietà apparentemente banale che lega un’immagine al proprio negativo. Per capire di cosa si tratta, torniamo a un modello già esaminato. Continua la lettura di Aggiungere l’inverso

Aggiungere e sottrarre. Il metodo Lab.

Premessa (di MO)

Questo articolo di Luca è rimasto a lungo in bozza, per la mia cronica mancanza di tempo nella revisione. Lo considero interessante, anche se del tutto teorico, perché applica una serie di ragionamenti sottili per cercare una decomposizione dei colori primari di Lab in termini di colori RGB. Luca, come già si è detto in passato, è “RGB-centrico” – e questo articolo va in questa direzione forse più degli altri che ha scritto. Il modello è interessante e vale la pena di leggerne bene i passaggi, anche solo per vedere come sia possibile con Photoshop mettere insieme un “laboratorio del colore” piuttosto scientifico, dove i numeri hanno il valore che devono avere e provano (o sfatano) un’ipotesi. Continua la lettura di Aggiungere e sottrarre. Il metodo Lab.

Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è! L’appello di R, G e B.

Ringrazio ancora una volta Marco per l’ospitalità e per il coraggio, perché se state leggendo queste righe significa che l’ha pubblicato davvero. 🙂

Consideriamo una classe di 25 studenti: l’insegnante fa l’appello. Può farlo in positivo, contando i presenti, ad esempio 20,  e dedurre  il numero degli assenti: la classe al completo meno i presenti:

25 – 20 = 5.

Può farlo in negativo contando i banchi vuoti: mancano Fontana, Negri, Olivieri, Olivotto e Stefanini, e dedurre il numero dei presenti: la classe al completo meno gli assenti:

25 – 5 = 20. Continua la lettura di Chi c’è c’è, chi non c’è non c’è! L’appello di R, G e B.

Maschere Cromatiche in Lab

Rieccomi ad approfittare dell’ospitalità di Marco.

In seguito ai ragionamenti fatti nei due articoli precedenti (quello sulle selezioni cromatiche in RGB e quello sul canale del bianco), seguendo le stesse logiche, ho ideato una tecnica che credo nuova per ottenere maschere cromatiche in Lab.

Mostrerò innanzitutto come procedere. Poi, per i più curiosi, mi dilungherò in una noiosa spiegazione. Continua la lettura di Maschere Cromatiche in Lab

Il canale del bianco

Visto che Marco ancora non mi ha licenziato (ringrazio a tal proposito Poste italiane per il ritardo nel recapitarmi la raccomandata), rieccomi a ragionare su RGB.  L’unico vero scopo preciso di queste considerazioni è quello di capire un po’ meglio questo metodo colore. Parto con una riflessione su un canale che in sintesi additiva non esiste ma che troviamo in quadricromia: Continua la lettura di Il canale del bianco