Flero è un piccolo comune a sud di Brescia: stando a Wikipedia, non raggiunge i 10.000 abitanti. In apparenza non è il luogo più ovvio in cui si potrebbe pensare di organizzare un workshop di correzione del colore, ma la cosa acquista molto senso se si considera il pattern ricorrente che ha caratterizzato i miei corsi e workshop fin qui. Lo schema è sempre quello: qualcuno partecipa a un evento e decide poi di portarlo a casa propria. Continua la lettura di Roadmap #28 – Flero
Workshop – appuntamenti per l’autunno
Along this pilgrim’s accidental progress
I’d bump into the walls as like as not.(Peter Hammill)
Normalmente non pubblico sul blog gli annunci relativi ai miei workshop e ai corsi, in quanto si trovano tutti sul sito www.colorcorrectioncampus.com – e in particolare a questa pagina. Questa volta però ho ritenuto opportuno stilare una lista più estesa anche perché gli appuntamenti sono diversi e molto differenziati per argomento. Gli eventi in programma prima della fine dell’anno sono sette e coprono sia il nord che il sud dell’Italia, con una puntata al centro. Tutti sono workshop in vari formati – non ci sono classi di due giorni previste prima della fine del 2013. Continua la lettura di Workshop – appuntamenti per l’autunno
Contest “1000!”
Come annunciato in questo articolo, questo mese si terrà un contest per festeggiare il raggiungimento dei mille iscritti del gruppo CCC su facebook. Qui di seguito, le istruzioni per partecipare, ma prima di tutto, due cose importanti.
La prima è un ringraziamento doveroso a Teacher-in-a-Box, che generosamente sponsorizza questo contest con un premio che, speriamo, aumenterà la competitività e la qualità delle immagini fornite. Continua la lettura di Contest “1000!”
Qualcosa di nuovo
Nell’articolo pubblicato solo poche ore fa in occasione del raggiungimento dei 1.000 iscritti sul gruppo CCC di facebook, accennavo a una novità relativa alla mia attività didattica che avrei presto annunciato. “Presto” arriva prima del previsto, in quanto la cosa si è definita oggi. Continua la lettura di Qualcosa di nuovo
Mille? Mille!
Chi mi conosce sa che non amo gli articoli celebrativi e tantomeno quelli autocelebrativi. Alcuni traguardi però sono simbolicamente importanti e necessitano una menzione e una riflessione.
Oggi (ieri, in realtà) abbiamo compiuto un giro di boa: il gruppo CCC su facebook ha raggiunto mille iscritti. Sono passati due anni e mezzo dalla sua nascita e nel tempo la schiera di utenti interessati alla correzione del colore in Photoshop è aumentata costantemente. Continua la lettura di Mille? Mille!
Goodbye: ovvero l’arte di liberarsi dal male
Questo articolo propone un’immagine che chi è venuto ai miei corsi e ai miei seminari conosce bene. In quei contesti è sempre l’ultima che propongo, e non a caso è stata battezzata Goodbye: è un’immagine di commiato, adatta alla fine di un percorso, breve o lungo. Continua la lettura di Goodbye: ovvero l’arte di liberarsi dal male
Roadmap #27 – TWIT (Bolzano)
[Roadmap anomala, con link – e perfino un’immagine.]
Nel mettermi a scrivere la prima Roadmap autunnale, anche se il 23 settembre non è ancora arrivato, non posso non spiegare che cosa sia TWIT, ovvero The Woman In Tech. Credo che meglio di me possa farlo Giorgia Pallaro, una delle allieve, che ha di recente pubblicato un post sul suo blog nel quale spiega come è strutturata la scuola e come si vive questa esperienza dall’interno. Lo trovate qui. Continua la lettura di Roadmap #27 – TWIT (Bolzano)
Una questione di stile
Sorpresa: pensavo che il primo articolo di settembre sarebbe stato una Roadmap da Bolzano, dove sto insegnando nel contesto della sesta edizione di The Woman In Tech (TWIT) organizzato da Red Oddity, e invece…
Questo post si intitola “una questione di stile” ma non ha a che fare con gli stili di livello in Photoshop. Ha a che fare, semmai, con il livello – in un altro senso – di certe operazioni. E sì, per una volta sono piuttosto deluso. Non rabbiosamente, ma fermamente seccato. Vorrei spiegare, molto serenamente. Continua la lettura di Una questione di stile
Lo strano caso di ACR 8.1
Vi ricordate Dumbo? Era convinto di essere in grado di volare solo tenendo nella proboscide una piuma magica. In realtà la piuma non aveva nulla di magico e gli serviva soltanto per aumentare la sua fiducia in se stesso.
Per strano che possa sembrare, qualcosa di simile accade anche nell’ultima versione di Adobe Camera Raw, la 8.1 comparsa assieme a Photoshop CC. Per spiegare di cosa si tratta, andiamo in ordine. Da qui in avanti utilizzeremo l’abbreviazione ACR per indicare il plug-in. Continua la lettura di Lo strano caso di ACR 8.1
Da Camera Raw a Photoshop: articolo su Fotografia Reflex

Il numero di settembre di Fotografia Reflex ospita il mio terzo articolo consecutivo nella rubrica “Colore”. L’articolo (potete trovarne un abstract qui) cerca di analizzare un possibile flusso di lavoro relativo allo sviluppo delle immagini in formato RAW, e in particolare di rispondere alla domanda: come conviene entrare in Photoshop da Camera Raw? Continua la lettura di Da Camera Raw a Photoshop: articolo su Fotografia Reflex